top of page

RIMEDI NATURALI IN GRAVIDANZA

La gravidanza è un periodo del tutto fisiologico, e naturale, ma in questo periodo il corpo della donna va incontro a modificazioni e cambiamenti che possono dare fastidi.

Vediamo insieme alcuni rimedi naturali ai disagi più comuni in gravidanza.

  • NAUSEE: Mangiare poco e spesso, soprattutto cibi secchi e asciutti Scegliete i cibi leggeri no alle fritture Fare molto movimento:questo aiuta a farvi produrre le endorfine, un'ormone che combatte la nausea Sdraiarsi e riposarsi Ghiaccioli Zenzero (max 75 mg al giorno) Pezzi di patata cruda Mangiare banane, cereali, lenticchie, pesce (aumentano i livelli della vitamina B6) Spruzzare su un fazzoletto 2 gocce di olio essenziale di menta piperita e 1 goccia di lavanda e inalare durante la crisi.

  • STITICHEZZA: Talvolta può essere causata da un eccesso di supplemento di ferro. Riducete moltissimo i prodotti a base di grano, consumate una maggiore quantità di frutta essiccata e bevete più liquidi Preferire una tisana di ortiche anzichè integratori a base di ferro Semi di lino, schiacciati o masticati magari anche dentro uno yogurt

  • CRAMPI:La causa è la cattiva circolazione o carenza di calcio. Consumate molto aglio per migliorare la circolazione ( anche in pastiglie) Un massaggio quotidiano alle gambe può essere molto di aiuto.

  • VERTIGINI E CAPOGIRI: Cambiate posizione lentamente in modo che i vasi sanguigni abbiano tempo di adattarsi e mangiate poco e spesso.

  • EMORROIDI: Bere molta acqua Lasciare le prugne secche in ammollo per una notte. Va bevuta al mattino, a stomaco vuoto. Foglie di veza fredde di frigorifero sopra il gonfiore Tintura madre di ippocastano

  • PRESSIONE BASSA IN GRAVIDANZA: Molto utile è l’infuso di rosmarino . Quando l´acqua bolle mettete un rametto di rosmarino e lasciatelo in infusione per 15 minuti. Bere tre tazze al giorno.

  • PRESSIONE ALTA IN GRAVIDANZA: Assumere aglio ( anche in compresse).

  • SMAGLIATURE: Gel di aloe vera su pancia, seni e cosce Preferire cibi contenenti zinco, come i semi di girasole e di zucca, possono contribuire ad aumentare l'elasticità della pelle. 100 ml di olio di cocco e 5 gocce di olio essenziale di rosa: mettete l'olio di cocco e l'olio essenziale di rosa in una ciotolina di vetro, scaldatela leggermente a bagnomaria e massaggiate l'olio caldo profumato sul pancione ANSIA: Tisana di tiglio e Melissa Sacchetto con fiori di Lavanda Una lunga doccia. Olio essenziale nel diffusore o nel bagno. E’ preferibile camomilla o lavanda.

bottom of page