
Valentina Silvestri Ostetrica
Domiciliare
Ancona e provincia




MOMMYDANCE
Un nuovissimo progetto, dedicato alle mamme e ai loro bambini, ma anche ai papà e perché no ai nonni.
Un progetto focalizzato allo sviluppo dell'attaccamento e al soddisfacimento del bisogno di contatto, il tutto all'interno di un contesto di musica e danza..
Mommy Dance è ballare con il proprio bambino, anche piccolissimo tenendolo in fascia o in braccio.
La musica è un mezzo di espressione universale e contribuisce allo sviluppo dell'intelligenza connettendo, organizzando il sistema nervoso, promuove la socializzazione e la creatività.
La danza sviluppa l'identificazione di sé, la consapevolezza e il controllo del proprio corpo,il senso di sicurezza, e dell'equilibrio. Inoltre aiuta ad imparare il senso del ritmo, incrementando le abilità motorie e la coordinazione, di grande aiuto soprattutto per i bambini iperattivi i quali scaricano in modo positivo le loro energie accumulate.
Danzare insieme al genitore permette di aumentare l'attaccamento del bambino, l'autonomia e l'indipendenza.
Per la mamma in particolare, danzare con il proprio bimbo, vuol dire rafforzare la relazione con il bambino stesso attraverso il contatto danzato, riacquistare consapevolezza del proprio corpo e della propria individualità dopo l’esperienza della gravidanza, relazionarsi con altre neo-mamme in modo da condividere sentimenti ed esperienze,scoprire il piacere del movimento con il proprio bambino.
Per il bambino, danzare con la mamma significa migliorare il contatto fisico in un contesto protetto da interferenze e necessità quotidiane, percepire il proprio corpo e la relazione con quello della mamma e con lo spazio, ascoltare la musica e il ritmo anche attraverso il movimento con la mamma.
I primi tre anni di vita di un bambino sono determinanti per il suo futuro di persona, perché tra lui e i suoi genitori si stabilisce una relazione speciale: un vincolo che la musica può contribuire a rafforzare, ottenendo che si trasformi in una relazione sana e produttiva.
Il progetto prevede tre gruppi:
-
0-12 mesi: Il bambino è portato in fascia o tenuto in braccio.
Verranno spiegati i benefici del babywearing (portare i bambini addosso), le tipologie di fasce portabebè e mei tai. Verranno fatte provare e sentire le fasce in dotazione per chi ancora non conosce questo mondo di coccole.
-
12-24 mesi: Il bambino è portato in fascia ,in braccio o è libero di ballare con la mamma.
Il piccolo sperimenta il movimento, la musica e la danza.
-
24-36 mesi: Il bambino balla con la mamma, un misto di gioco e danza, movimento e creatività.
Ogni incontro ha una durata di 2 ore circa e sarà costituito da:
-
Una prima mezz'ora di attività volta a favorire l'attaccamento e il contatto, tali attività saranno di volta in volta differenti e comprendono giochi intrauterini, giochi mamma-bambino, massaggi, favole, babywearing...;
-
45-60 minuti di danza mamma-bambino;
-
merenda e chiacchiere.



MOMMYDANCE è ANCHE RIMETTERSI IN FORMA
