
Valentina Silvestri Ostetrica
Domiciliare
Ancona e provincia




Allattamento
Il latte materno è un alimento completo fino a 6 mesi;
nell'allattamento al seno in modo esclusivo, non si deve aggiungere nulla. Per favorire l’allattamento al seno in modo esclusivo, la mamma deve essere informata, motivata e paziente ( ma sarà ripagata ).
Nei primi giorni è normale che vi siano piccoli problemi legati all'attacco al seno o nella fase della montata lattea.
Si deve raggiungere e mantenere un equilibrio tra produzione di latte e richiesta del neonato.
E’ importante che dalla nascita il neonato stia con la mamma per eliminare orari predefiniti (allattamento a richiesta), non deve assumere acqua, niente succhiotto; in pratica eliminare tutti i fattori che ostacolano il raggiungimento ed il mantenimento dell’equilibrio.
Allattare il neonato al seno, è la scelta migliore per la sua alimentazione e la sua salute.
I vantaggi principali per il neonato sono:
• il latte materno è l’alimento ideale ed inimitabile per la sua facile tollerabilità e digeribilità
• naturale difesa immunitaria grazie alla presenza di anticorpi e quindi prevenzione delle infezioni e delle allergie
• crescita corporea più regolare ( meno tendenza ad ingrassare )
• i neonati sono più tranquilli e dormono di più oltre a far dormire di più le mamme per la produzione di prolattina
• alcuni studi dimostrano che i bambini allattati al seno hanno meno probabilità di ammalarsi per alcune malattie anche in età adulta
• nanna più serena e sicura
I vantaggi principali per la mamma sono:
• migliore relazione col neonato
• subito dopo il parto, per il riflesso mammillo-ipotalamico, contrazione ed involuzione più rapida dell’utero, con conseguente riduzione della perdita di sangue
• dopo alcuni mesi, ritorno al peso pregravidico per il maggior consumo di calorie
• riduzione di rischio per il cancro alla mammella e per altri organi della sfera genitale
• risparmio economico
• comodità e praticità: il latte è sempre disponibile ed in ogni luogo, non occorre preparare nulla


